potere inespresso

Il “potere inespresso” è un concetto giuridico che si riferisce alla potenzialità di un soggetto di esercitare diritti o facoltà di azione che, pur essendo riconosciuti legalmente, non vengono attualmente esercitati. Questo potere può derivare da norme giuridiche, contratti o diritti di proprietà, ma resta in uno stato latente, non attuato, finché il soggetto decide di avvalersene. Il potere inespresso evidenzia la distinzione tra il diritto teorico di compiere un’azione e la sua realizzazione pratica, sottolineando che non tutte le possibilità riconosciute dalla legge vengono necessariamente attuate.